Check up Salute e Sicurezza sul Lavoro

Un nuovo servizio compreso in quota associativa per le Imprese di Assolombarda.

Sai che come associato Assolombarda puoi usufruire del Check up Salute e sicurezza sul lavoro?

Con questo servizio compreso nella quota associativa, Assolombarda entra in azienda con i suoi esperti per una prima verifica sulla regolarità degli adempimenti necessari per una corretta gestione delle tematiche di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.

Come funziona

Grazie al sopralluogo esamineremo gli aspetti documentali, burocratici e procedurali per offrirti una prima analisi e alcune indicazioni di buone pratiche per la salute e sicurezza in azienda. Le azioni migliorative proposte nell’analisi potranno essere sviluppate con il successivo supporto informativo dell’Associazione ed eventualmente con l’integrazione di interventi ad hoc in collaborazione con Assolombarda Servizi.

Come prenotare il servizio

Per utilizzare il Check up Salute e sicurezza sul lavoro puoi compilare il form nella pagina dedicata al servizio e sarai ricontattato quanto prima dagli esperti dell’Area Salute e Sicurezza per fissare l’appuntamento (link alla pagina dedicata).

Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste contattando:

- Area Salute e Sicurezza sul Lavoro, tel. 02-58370.242 - e-mail sic@assolombarda.it
- Sede di Monza: tel. 0393638211
- Sede di Pavia: tel. 0382375225

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Apr

Salute e Sicurezza - La Formazione che serve

hh 09:00 - 13:00

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione del radon nei luoghi di lavoro