Analisi infortuni sul lavoro e nearmiss: ATS Brianza a fianco delle imprese

Una importante iniziativa viene resa disponibile alle aziende del territorio.

ATS Brianza da diversi anni promuove la Campagna informativa “Impariamo dagli errori” volta ad analizzare infortuni sul lavoro e nearmiss indagando sulle dinamiche e cause di accadimento e fornendo indicazioni specifiche sulle misure di prevenzione necessarie per evitarli.

Il modello di analisi utilizzato è denominato Infor.Mo e prevede la costruzione di alcune schede analitiche relative a “storie di veri casi indagati” utili per contribuire a ridurre la possibilità del ripetersi di infortuni con le stesse dinamiche.

In linea con le attività di sensibilizzazione per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, ATS Brianza organizza la decima edizione del corso di formazione "Conoscere per prevenire - Impariamo dagli errori".

Il corso ha come obiettivo principale l'analisi delle cause di infortunio e la ricostruzione della dinamica degli infortuni e dei nearmiss, a fini preventivi.

L'iscrizione è aperta alle seguenti figure: RSPP, ASPP, RLS, Formatori sulla salute e sicurezza e Coordinatori della sicurezza in Edilizia.

Il corso è gratuito e si articola in 2 parti: parte teorica e parte pratica durante le quali è prevista la trattazione degli argomenti riportati nel seguente programma.

La frequenza al corso prevede il rilascio di crediti formativi validi per l'aggiornamento. 

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese