Agenti cancerogeni e mutageni: novità dall'Europa per le aziende

La Ue ha approvato la Direttiva per la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dalla esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.

La direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2022 dovrà essere recepita in Italia entro il 5 aprile 2024 e contiene novità che impatteranno su molte imprese, al fine tutelare meglio i lavoratori esposti ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. Assolombarda terrà monitorato l'iter di recepimento.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese