“Cruscotto infortuni” accessibile anche alle aziende

Inail rende disponibile la consultazione del Cruscotto infortuni ai datori di lavoro delle imprese.

L’applicativo del “Cruscotto infortuni” reso disponibile da Inail, a seguito dell’abolizione del registro infortuni (previsione del Jobs Act), come strumento utile agli organi di vigilanza per le attività ispettive, è adesso accessibile anche ai datori di lavoro che vogliono consultare i dati relativi agli eventi infortunistici relativi alla propria azienda denunciati a decorrere dal 23 dicembre 2015.

Datori di lavoro e loro intermediari possono accedere al “Cruscotto infortuni” tramite l’area “accesso ai servizi online” del sito Inail (www.inail.it) e attraverso la macro area del menu “Denuncia d’infortunio e malattia” inserendo le credenziali già in possesso per l’accesso al servizio di denuncia di infortunio in modalità telematica.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese