Le direttive ATEX - Il controllo delle atmosfere esplosive tramite inertizzazione

Inizio 
17/05/2016 alle 14:30
Fine 
17/05/2016 alle 17:30
Tipo 
Workshop
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Meregalli (piano interraro) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Workshop dedicato al tema delle gestione della sicurezza relativa alle atmosfere esplosive.

Informazioni

Verranno brevemente trattate le direttive ATEX, sociale e di prodotto, che costituiscono la base di partenza per un approccio integrato alla sicurezza nel settore delle atmosfere esplosive. Saranno inoltre presentate delle considerazioni in merito alla misura di prevenzione dell’esplosione tramite inertizzazione  e relative tecniche di monitoraggio e controllo per garantirne efficacia e affidabilità; la trattazione integrale è riportata nel Quaderno tecnico disponibile nel sito web dell’ATS della Città Metropolitana di Milano.
Il workshop è un'occasione di sensibilizzazione sui temi legati alla gestione della sicurezza nei lavori che espongono a rischio di atmosfera esplosiva (ATEX), richiamando brevemente anche quanto espressamente previsto dal D.lgs. 81/2008 nel Titolo XI.

Contenuti del workshop

La presenza di esperti della ATS della Città Metropolitana di Milano consentirà di affrontare le direttive ATEX che costituiscono la base di partenza per un approccio integrato alla sicurezza nel settore delle atmosfere esplosive, che interezza un vasto numero di aziende, dalle chimiche, alle manifatturiere, alle alimentari, al settore delle manutenzioni ecc.
Saranno, inoltre, presentate delle considerazioni in merito alla misura di prevenzione dell’esplosione tramite inertizzazione  e relative tecniche di monitoraggio e controllo per garantirne efficacia e affidabilità, anche sulla base delle indicazioni tecniche riportate nel Quaderno tecnico realizzato dalla ATS

Destinatari

Il workshop è rivolto ai dirigenti, preposti e lavoratori, RSPP ed ai soggetti coinvolti nella gestione del rischio ATEX.

Programma e relatori

14.00 Registrazione dei partecipanti

14.30 Apertura dei lavori
Andrea Burlini, Salute e Sicurezza sul Lavoro, Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
14.45 Salute e sicurezza e gestione delle atmosfere esplosive:
•         le Direttive ATEX e D.Lgs. n. 81/2008 titolo XI
•         ruolo e compiti degli Organi di controllo
•         le responsabilità nelle organizzazioni aziendali per la gestione del rischio ATEX
•         le irregolarità tipiche rilevate
•         il processo di inertizzazione come misura di prevenzione
- Mauro Baldissin, Tecnico della Prevenzione, SC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro, Ss Sicurezza Elettrica, ATS della Città Metropolitana di Milano 
- Roberto Monguzzi, esperto di salute e sicurezza sul lavoro e di rischio chimico
17.15 Dibattito
17.30 Chiusura dei lavori 

Modalità di iscrizione

E' possibile iscriversi utilizzando il modulo di iscrizione on line

Documentazione

In questa pagina è possibile scaricare la documentazione dell'incontro.

 Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste:

  • attraverso la Community Salute e Sicurezza RSPP e ASPP;
  • ad Andrea Burlini, tel. 0258370.573, e-mail andrea.burlini@assolombarda.it;
  • ad Ilenia Curto Pelle, tel. 0258370.337, e-mail ilenia.curtopelle@assolombarda.it.

Per un supporto al momento dell’iscrizione online è possibile rivolgersi alla segreteria dell'Area Salute e Sicurezza sul Lavoro (tel. 0258370/242).

Presidio Territoriale di Monza:

  • Simonetta Galdini tel. 0393638.235, e-mail  simonetta.galdini@assolombarda.it;
  • Maurizio Parma tel. 0393638.231, e-mail  maurizio.parma@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
11 Lug

Welfare e Smart Working - Come attrarre e fidelizzare le persone

hh 10:00 - 12:00

18 Lug

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

hh 14:30 - 16:00

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali

Salute e Sicurezza sul Lavoro: le modifiche del DL Lavoro

Salute e Sicurezza sul Lavoro: le modifiche del DL Lavoro

Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le Imprese

Regolamento Ue sulle macchine: le principali novità per le Imprese

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda