La gestione del radon nei luoghi di lavoro

Inizio 
19/04/2024 alle 10:00
Fine 
19/04/2024 alle 12:00
Tipo 
Workshop
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Il webinar, dedicato agli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro, riconosce alle Imprese associate 2 ore di credito formativo.

Informazioni

La normativa sulla tutela dei lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti prevede specifici obblighi anche in relazione alla possibile presenza del radon nei luoghi di lavoro (link a news precedente sul Piano nazionale d’azione per il radon). 

Grazie alla presenza di esperti di INAIL, ATS Milano e di Assolombarda Servizi sarà possibile fornire le prime risposte alle domande delle aziende. Gli Associati possono inviare dubbi e quesiti via e-mail a: andrea.burlini@assolombarda.it.

Programma e relatori

10.00  - Avvio dei lavori

 Relatori

  • Andrea Burlini, Area Salute e Sicurezza sul Lavoro, Assolombarda
  • Paolo Rossi, Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale - INAIL
  • Irma Cappelli, SC PSAL - ATS della Città Metropolitana di Milano
  • Jacopo Orsi, esperto Assolombarda Servizi

Domande e risposte

12.00 – Termine dei lavori

Il webinar riconosce alle Imprese associate 2 ore di credito formativo per l’aggiornamento obbligatorio, ai sensi del Testo unico.

Modalità di iscrizione

L'incontro è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina.

Nel caso in cui non foste iscritti al sito di Assolombarda è necessario procedere prima alla registrazione al sito e, successivamente, alla registrazione al Webinar.

A iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma contenente il link per partecipare all'evento. Utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile accedere all’evento direttamente dal proprio calendario personale.

È pertanto indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste contattando:

Area Salute e Sicurezza sul Lavoro, tel. 02-58370.242

e-mail sic@assolombarda.it

Sede di Monza: tel. 0393638211

Sede di Pavia: tel. 0382375225 

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Feb

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

hh 10:00 - 11:30

18 Feb

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

hh 11:00 - 12:30

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

Patente a crediti: cosa cambia per la qualificazione delle imprese

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione del radon nei luoghi di lavoro

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali