Salute e Sicurezza - La Formazione che serve

Inizio 
10/04/2025 alle 09:00
Fine 
10/04/2025 alle 13:00
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Giorgio Squinzi (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Convegno dedicato alla presentazione dei risultati del progetto di ricerca sul tema dell’efficacia della formazione nei luoghi di lavoro.

Informazioni

"La formazione salute e sicurezza è un importante driver di crescita e di prevenzione per le aziende associate ad Assolombarda e nei nostri territori: ci sono potenzialità non valorizzate e debolezze da superare".

E' un passaggio di quanto emerge dalla ricerca condotta da ISTUD con la collaborazione del partner Zucchetti e il coinvolgimento delle aziende associate dei territori di Milano, Lodi, Monza Brianza, Pavia e dei principali stakeholders del territorio.

Il convegno, nel presentare i dettagli della articolata survey e di alcune buone pratiche aziendali, vedrà la presenza di qualificati interventi dei principali attori che promuovono e governano il tema a livello regionale e nazionale, con una panoramica anche a livello europeo. 

La survey è stata progettata durante dei focus group con RSPP, HS manager, HR e RLS e tramite interviste e colloqui con referenti salute e sicurezza di Regione Lombardia, ATS Milano, ATS Monza e Brianza, ATS Pavia, Ispettorato del Lavoro Regionale e Sindacati Regionali.

Esclusivamente per gli associati ad Assolombarda la partecipazione al Convegno riconosce, ai sensi dell'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, n. 3 ore di credito formativo valevole come aggiornamento per RSPP, ASPP, dirigenti e RLS, ed è propedeutico per il completamento del percorso di aggiornamento obbligatorio attraverso i corsi di formazione di Assolombarda Servizi.

Programma e relatori

Scarica il programma aggiornato

Modalità di iscrizione

Attenzione: nel caso in cui non foste iscritti al sito di Assolombarda è necessario procedere prima alla registrazione al sito e, successivamente, alla registrazione all'incontro.

L’evento si svolgerà in presenza presso Assolombarda, Auditorium Giorgio Squinzi, ingresso libero, previa iscrizione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina.

Ulteriori informazioni possono essere richieste contattando:

Area Salute e Sicurezza sul Lavoro, tel. 02-58370.242 e-mail sic@assolombarda.it

Sede di Monza: tel. 0393638211

Sede di Pavia: tel. 0382375225 

Azioni sul documento