MCE 4x4 2024 "Glocal Connections" - Chiusa la call, si passa alla selezione - Partecipa all'evento del 9 ottobre!

Aperte le iscrizioni per l'evento online MCE 4x4 del 9 ottobre: potrai incontrare le 16 startup selezionate e altre corporate con cui fare matching.

Si è chiusa lo scorso 9 giugno la call per startup ‘Glocal Connections" -  MCE 4X4, evento di open innovation che quest'anno vede i promotori storici Assolombarda e Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi affiancati da Unione Industriali Torino, Confindustria Genova e le rispettive Camere di commercio.

La call, quest'anno estesa anche a livello internazionale, ha riscontrato grande interesse confermando un’ecosistema  dell’innovazione molto attivo e dinamico: hanno infatti partecipato alla call 87 startup nazionali e internazionali e, dopo la valutazione dei progetti candidati da parte del Comitato Scientifico composto da esperti del settore, entro il mese di luglio si conosceranno i nomi delle 16 startup che parteciperanno a MCE 4x4 il prossimo 9 ottobre.

Le 16 realtà innovative che saranno protagoniste dell’evento online del 9 ottobre prossimo, avranno la possibilità di ottenere riconoscimento e visibilità, incontrare potenziali investitori, partner industriali o commerciali e altre startup con le quali collaborare e aumentare le proprie possibilità di impatto e di successo. 

Le iscrizioni all’evento del 9 ottobre  sono ora aperte!

Le imprese corporate che vorranno incontrare le 16 startup o che vorranno incontrare altre corporate in matching on line possono iniziare ad iscriversi questo indirizzo.

Accorrete numerosi per non perdere questa importante opportunità gratuita, i posti sono limitati!

Ci supportano anche quest’anno nell'iniziativa gli Advisor The Good In Town e Rainmakers e  gli Ecosystem PartnerS AImpact, Elis Innovation Hub, Innovup e Social Innovation Teams.

 

Contatti

Giulia Scalise (email  - cell. 349 2376719)

Andrea Agresti (email  - cell. 328 4954983)

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

La responsabilità derivante dalle attività di carico e scarico dei mezzi di trasporto

La responsabilità derivante dalle attività di carico e scarico dei mezzi di trasporto

Come cambia il parco auto tra Sostenibilità e limitazioni

Come cambia il parco auto tra Sostenibilità e limitazioni

Tecnologia & sicurezza nelle flotte auto aziendali

Tecnologia & sicurezza nelle flotte auto aziendali

Normativa trasporto merci - Il contratto di trasporto come opportunità per la gestione dei rapporti tra committenti, vettori e subvettori

Normativa trasporto merci - Il contratto di trasporto come opportunità per la gestione dei rapporti tra committenti, vettori e subvettori

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda