In allegato è disponibile l'ultima versione aggiornata al settembre 2019 delle istruzioni per l'utilizzo della piattaforma TE WEB per la gestione delle richieste di autorizzazione per i trasporti eccezionali sulla rete stradale gestita da ANAS.
"Ricerca e Sviluppo per la Città del Futuro" - 20 e 21 marzo 2025
Due giorni di confronto con esperti e stakeholder per discutere le nuove sfide della transizione urbana tra ricerca, impresa e istituzioni per progettare città più sostenibili e digitali. L'iniziativa è promossa dallo Spoke 3 di MUSA con la collaborazione di Assolombarda e di A2A.
Calendario modifiche linee ferroviarie in Lombardia
Per lavori di potenziamento infrastrutturale, diverse linee ferroviarie in Lombardia nel 2025 subiscono delle variazioni nei servizi di trasporto.
Cantieri ferroviari in Lombardia, modifiche alle linee e soluzioni alternative - Webinar 11 febbraio
Il webinar vuole fornire un aggiornamento sulle chiusure temporanee di diverse linee ferroviarie in Lombardia e sulle soluzioni e i servizi alternativi.
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della Provincia di Lodi: avvio del procedimento
È possibile inviare osservazioni, proposte e pareri a seguito dell'avvio della redazione del piano urbano della mobilità sostenibile della Provincia di Lodi.
Mobility management: modifiche alla circolazione dei treni regionali e suburbani
Per interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale che coinvolgono diverse linee della rete ferroviaria regionale, la circolazione dei treni subirà modifiche programmate di orario e di percorso.
Trasporto merci - Calendario 2025 divieti di circolazione stradale nazionale
Divieti di circolazione sulle strade extraurbane dei veicoli per il trasporto merci di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate.
Circolazione stradale: piano neve 2024-2025
Linee guida per la gestione delle emergenze di viabilità determinate da precipitazioni nevose.