Covid-19: nuovi servizi di mobilità per gli spostamenti dei dipendenti
È disponibile un elenco di aziende che offrono nuovi servizi per la mobilità "sicura" del personale aziendale.
scopri di piùMobility Management in azienda
Perché il mobility management aziendale può essere utile e come realizzarlo grazie al team integrato Assolombarda e Assolombarda Servizi.
scopri di piùIo viaggio facile
Il nuovo servizio ha l'obiettivo di raccogliere, organizzare e aggiornare le disposizioni normative che limitano la circolazione stradale degli autoveicoli sul territorio al fine di fornire alle imprese il supporto informativo necessario per pianificare i propri trasporti e la logistica distributiva delle merci.
scopri di piùAssistenza nella gestione della mobilità e dei trasporti Il Servizio Mobilità e trasporti di Assolombarda supporta le aziende associate che hanno necessità di rimanere aggiornate sul mondo dei trasporti. Potrai avere consulenze personalizzate in tema di codice della strada, ricorso al Giudice di Pace, contratti di trasporto, responsabilità solidale nel trasporto di merci e limitazioni alla circolazione. Come migliorare il tuo piano trasporto merci I nostri esperti sono in grado di fornirti informazioni puntuali sulle limitazioni alla circolazione, la sosta, il carico e scarico merci, i servizi del trasporto pubblico locale e sui cantieri infrastrutturali, in modo che tu riesca a organizzare al meglio il tuo piano trasporti e il servizio merci. Ti faranno conoscere il nostro progetto “Io viaggio facile”, che ha l’obiettivo di presentare le disposizioni normative che a livello nazionale, regionale e locale limitano la circolazione stradale degli autoveicoli sul territorio. Ti affianchiamo se stai pensando di presentare ricorso per un multa del codice della strada o se vuoi avere chiarimenti normativi per organizzare al meglio il tuo trasporto delle merci, comprese le spedizioni via mare. Possiamo aiutarti se stai pensando di organizzare gli spostamenti casa-lavoro dei tuoi dipendenti e vuoi avere delle indicazioni per avviare delle azioni di mobility management. Insieme coniugheremo gli obiettivi di mobility management aziendale con quelli dell'efficienza nella gestione del parco auto aziendale.
Informazioni
Leggi tutte le informazioni relative al servizio
Bando “Soluzioni innovative per il supporto alle decisioni con funzioni predittivo/adattative per la Smart Mobility”
Il bando rientra nell’ambito del programma “Smarter Italy” ed è rivolto a imprese, start-up, università e centri di ricerca per lo sviluppo di soluzioni relative a piattaforme di smart mobility che favoriscano la mobilità urbana attraverso funzioni di pianificazione e di monitoraggio near-real time. Il termine per l'invio delle candidature è il 30 giugno 2022.
Italia-Marocco: opportunità di business e strumenti per le imprese. Webinar, 23 maggio, ore 11.30 CEST
L’Ambasciata d’Italia a Rabat e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) organizzano un evento dedicato alle opportunità di business e alle prospettive di collaborazione per le aziende italiane e marocchine, attive in particolare nei settori dell'Agrobusiness e delle Energie Rinnovabili.
Normativa autotrasporto merci: gli impatti del D.L. n. 21 del 21 marzo 2022 sui contratti di trasporto in forma scritta
Il Decreto Legge ha introdotto una serie di novità e misure a sostegno del settore dell’autotrasporto merci, con cambiamenti molto significativi in merito al profilo del fuel surcharge e della contrattualizzazione dei servizi di trasporto merci.
Area B e Area C Comune di Milano: prorogata al primo ottobre l'entrata in vigore dei divieti previsti con la fine dello stato di emergenza
Il Comune di Milano ha prorogato al primo ottobre 2022 l'entrata in vigore delle nuove limitazioni alla circolazione in Area B e in Area C che sarebbero dovute entrare in vigore al termine dello stato di emergenza, il 31 marzo.