Industria 4.0 per la ripartenza - Focus Cybersecurity - Webinar, 8 luglio

Inizio 
08/07/2020 alle 17:00
Fine 
08/07/2020 alle 18:00
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Tratteremo l'argomento con Andrea Provini, Global CIO di Bracco Imaging e Presidente di Aused, attraverso la sua esperienza e il racconto dei progetti di riorganizzazione IT e Cybersecurity in cui ha sempre cercato di sintetizzare tecnologia e strategia

Informazioni

L'incontro fa parte del ciclo di webinar "Industria 4.0: elemento necessario per la ripartenza" che si pone come obiettivo quello di introdurre al mondo della smart manufacturing attraverso la condivisione delle esperienze di chi ha già iniziato a cogliere le opportunità legate alle tecnologie 4.0. Ogni webinar, della durata di 1 ora, sarà un momento di approfondimento e confronto su una specifica tecnologia e sulle ricadute in azienda del paradigma Industria 4.0. In particolare, i relatori, top manager di aziende adopter ed esperti, ci racconteranno l’efficacia di tali tecnologie durante la crisi sanitaria e la fase di ripartenza; avremo modo di interagire nella sessione di Q&A.

Relatore di questo quarto incontro è Andrea Provini, Global CIO di Bracco Imaging e Presidente di Aused. Laureato in scienze dell’informazione, ha iniziato la sua carriera nei sistemi Informativi del Corriere della Sera, proseguendo la sua carriera con una esperienza internazionale in Whirlpool Corporation. Ha assunto la sua prima direzione IT presso Cielo Venezia 1270, azienda leader nel settore gioielleria. Ha poi diretto le organizzazioni IT di diverse multinazionali quali Damiani Group (Gioielleria), Faber -Franke  (Cappe da cucina), Marazzi Group (Piastrelle) fino all’attuale incarico in Bracco Imaging, dove dal 2011 ricopre la posizione di Global CIO. Ricopre diversi ruoli istituzionali: dal 2014 è Presidente di Aused, la principale associazione italiana di aziende utenti di tecnologie IT. Dallo stesso anno è Presidente Onorario del GUPS, lo User Group ufficiale che rappresenta gli utenti italiani presso SAP  AG  oltre a essere membro dello Steering Committee sulla Cybersecurity di Assolombarda e nell’Advisory Board degli Osservatori Digitali del Politecnico di Milano.

Insieme parleremo dell'importanza di adottare adeguate strategie di Cybersecurity, ponendo attenzione sia all'infrastruttura e alla tecnologia che al coinvolgimento delle persone. Importanza che assume ancor più rilievo a fronte del massiccio ricorso al digitale nella fase di emergenza COVID-19 e in questa di ripartenza.

Modalità di partecipazione

Per partecipare all'incontro è necessario compilare il form d'iscrizione presente nella pagina. Il giorno precedente al webinar verrà inviato un link per accedere gratuitamente all'evento. 

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, tel. 02 58370.623, e-mail innovazione@assolombarda.it

Sede di Pavia: tel. 0382 375216 – e-mail: Pietro.Ferrari@assolombarda.ittel. 0382 375234 – e-mail: Davide.Romano@assolombarda.it

Azioni sul documento

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda