Le collaborazioni coordinate e continuative - Monografia

Monografia per le imprese che intendono stipulare contratti di collaborazione.

La monografia è stata realizzata con la finalità di supportare le aziende che devono stipulare contratti di collaborazione coordinata e continuativa, alla luce della riforma introdotta con il Jobs Act.

L’obiettivo di questo lavoro è fornire alle imprese una visione completa delle novità e delle caratteristiche che devono avere le collaborazioni coordinate e continuative a seguito del D.lgs.81/2015.

Il testo, partendo da un’analisi approfondita della normativa, accompagna le imprese attraverso i principali adempimenti, rielaborando in modo semplice i principali passaggi operativi da conoscere e rispettare per la stipula di un contratto di collaborazione. 

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail lav@assolombarda.it.
Presidio Territoriale di Monza, telefono 039-3638.235-231, e-mail presidiomonza@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Apr

Controlli a distanza delle e-mail dei dipendenti: strumenti e implicazioni

hh 16:00 - 18:00

14 Apr

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

hh 10:00 - 11:30

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Appalti privati: regole, criticità e proposte

Appalti privati: regole, criticità e proposte