Uniemens - Regolarizzazioni

L’Inps ha comunicato la nuova procedura da utilizzare prima di poter procedere alla trasmissione di un flusso Uniemens regolarizzativo.

A partire dal 3 gennaio 2017, prima di poter procedere alla trasmissione di un flusso regolarizzativo, sarà necessario inviare all’INPS, tramite cassetto bidirezionale, utilizzando l’oggetto: “Uniemens – Regolarizzazione (DM-VIG) – Invio documentazione”, la specifica documentazione esplicitata all’interno del Messaggio pubblicato dall’Istituto.
Questa documentazione permetterà all’Inps di individuare il tipo di regolarizzazione per una corretta e puntuale analisi amministrativa.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Apr

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

hh 10:00 - 11:30

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa