Stato di emergenza per assicurare l’accoglienza della popolazione ucraina sul territorio italiano - Disposizioni in materia di lavoro

Il Dipartimento della Protezione Civile fornisce chiarimenti sulla gestione sul territorio italiano dell'accoglienza, del soccorso e dell'assistenza alla popolazione in arrivo dall’Ucraina in conseguenza della crisi in corso.

A seguito dello Stato di emergenza, deliberato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 28 febbraio u.s., per “assicurare soccorso e assistenza alla popolazione ucraina sul territorio nazionale per la grave crisi in atto", viene attribuito alla Protezione Civile il compito di coordinare l’organizzazione e l’attuazione degli interventi, tramite ordinanze del Capo del Dipartimento emanate "in deroga a ogni disposizione vigente e nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento giuridico".

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Apr

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

hh 10:00 - 11:30

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa