Sostegno al welfare aziendale: disponibili i finanziamenti di Regione Lombardia

5 milioni di euro per finanziare iniziative di welfare aziendale e interaziendale.

E' stato approvato il decreto che rende operativo il bando previsto dalla Delibera con la quale Regione Lombardia ha messo a disposizione delle aziende fondi per iniziative di welfare aziendale.

Le imprese interessate devono presentare il loro progetto di welfare aziendale collegandosi al servizio di finanziamenti on-line Gefo

Possono partecipare, tra l'altro:

  • Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI - come definito dal Regolamento della Commissione CE n. 800/2008 del 6 agosto 2008)
  • Grandi Imprese (solo se in partenariato con MPMI)

Ulteriori condizioni per partecipare al bando sono:

  • avere una sede operativa in Lombardia
  • aver avviato/concluso un percorso di contrattazione collettiva di secondo livello

Il 29 gennaio 2013 in Assolombarda si terrà un incontro gratuito dedicato al welfare aziendale in cui, tra l'altro, si approfondiranno i contenuti del bando e le modalità operative di partecipazione.

Contatti

Ulteriori informazioni possono essere richieste all'Area Lavoro e Previdenza, tel. 0258370.450/323/294, fax n. 025830.4945, e-mail lav@assolombarda.it.

Per approfondimenti specifici o dettagli tecnici relativi al Bando, è possibile scrivere a: conciliazione@regione.lombardia.it.

Inoltre,  è possibile contattare l’indirizzo di posta elettronica assistenzaweb@regione.lombardia.it, oppure il numero verde 800.131.151 (attivo dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, dalle ore 8.30 alle ore 17) per avere assistenza relativamente al programma informatico da utilizzare per l’inserimento dei progetti e per la profilazione (https://Gefo.servizirl.it/).

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working