Sgravio contributivo per le assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello. Istruzioni operative INPS

L’Inps fornisce indicazioni operative ai datori di lavoro che occupano alle proprie dipendenze un numero di addetti pari o inferiore a nove, beneficiari di uno sgravio contributivo del 100% per le assunzioni effettuate con contratto di apprendistato di primo livello.

Sgravio contributivo

L’art. 1, comma 8, della legge n. 160/2019 e l’art. 15-bis, comma 12, del DL n. 137/2020 (c.d. Decreto Ristori), hanno disposto che per i contratti di apprendistato di primo livello stipulati, rispettivamente, nell'anno 2020 e nell'anno 2021, è riconosciuto ai datori di lavoro che occupano alle proprie dipendenze un numero di addetti pari o inferiore a nove uno sgravio contributivo del 100% con riferimento alla contribuzione dovuta, per i periodi contributivi maturati nei primi tre anni di contratto, fermo restando il livello di aliquota del 10% per i periodi contributivi maturati negli anni di contratto successivi al terzo.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
10 Apr

Controlli a distanza delle e-mail dei dipendenti: strumenti e implicazioni

hh 16:00 - 18:00

14 Apr

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

hh 10:00 - 11:30

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Appalti privati: regole, criticità e proposte

Appalti privati: regole, criticità e proposte