Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL Salva-infrazioni

Modifiche in tema di contratto a tempo determinato e nuove sanzioni in materia di lavoratori stranieri.

26/09/2024

E' stato pubblicato nella G.U. n. 217 del 16 settembre 2024, il DL 16 settembre 2024, n. 131, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano” (cd. decreto Salva infrazioni).

Tra le novità introdotte segnaliamo:

  • modifiche in tema di contratto a termine: modifica dell’art. 28 del D.lgs  n. 81/2015, che disciplina il rimborso forfettario in caso di contratto a termine illegittimo, nel caso in cui il giudice abbia disposto la ricostituzione del rapporto a tempo indeterminato;
  • modifiche in tema di lavoratori extracomunitari stagionali: nuova sanzione in caso di alloggio non conforme o a canone eccessivo.
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working