Parità di genere: pubblicata la dispensa

A seguito dei recenti interventi normativi in tema di parità di genere, è disponibile la dispensa "La Parità di Genere: un’opportunità in evoluzione" a cura delle Aree Lavoro e Previdenza, Salute e Sicurezza sul Lavoro, Sindacale.

11/04/2023

L'elaborato si pone l’obiettivo di dare un inquadramento generale sul tema della parità di genere e delle discriminazioni a livello normativo effettuando un coordinamento tra il panorama nazionale e quello europeo.

Nel testo vengono analizzati il rapporto tra il tema delle pari opportunità e la certificazione di parità di genere introdotta recentemente. Un focus è dedicato ai risvolti della materia sugli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro. 

È inoltre prevista una parte dedicata all’analisi della contrattazione collettiva che presenta peculiarità specifiche in materia.

Contatti

Settore Lavoro Welfare e Capitale Umano, telefono 02-58370.336-213, e-mail lav@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Set

Quali sono le regole per lavorare all'estero - Il distacco dei lavoratori

hh 10:00 - 11:30

4 Ott

INPS a Pavia, Capitale della cultura d’impresa 2023 - L’innovazione a supporto delle imprese

hh 10:00 - 13:00

26 Ott

L’apprendistato: domande e risposte ai quesiti più frequenti

hh 10:00 - 11:30

Contratto a termine e smart working dopo il Decreto Lavoro

Contratto a termine e smart working dopo il Decreto Lavoro

L’azienda SMART: welfare aziendale e lavoro agile

L’azienda SMART: welfare aziendale e lavoro agile

Somme corrisposte alla cessazione del rapporto di lavoro

Somme corrisposte alla cessazione del rapporto di lavoro

Le novità del Decreto Lavoro in ambito giuslavoristico e previdenziale

Le novità del Decreto Lavoro in ambito giuslavoristico e previdenziale