Offerta di conciliazione: indicazioni operative per l'invio della comunicazione telematica

Il Ministero del Lavoro offre ulteriori chiarimenti circa la comunicazione telematica dell'offerta di conciliazione.

Il Ministero si è espresso al fine di rendere pienamente operativa la comunicazione dell'offerta di conciliazione in caso di licenziamento comminato ad un lavoratore assunto con contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti.

La comunicazione:

 

è dovuta solo nei casi in cui il datore propone la conciliazione al lavoratore;
è dovuta anche dalle agenzie per il lavoro nel caso di risoluzione del rapporto di lavoro;
non va effettuata quando il rapporto di lavoro si risolve durante il periodo di prova.
  • è dovuta solo nei casi in cui il datore propone la conciliazione al lavoratore;
  • è dovuta anche dalle agenzie per il lavoro nel caso di risoluzione del rapporto di lavoro;
  • non va effettuata quando il rapporto di lavoro si risolve durante il periodo di prova.
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working