Nuovo Protocollo di Intesa tra Assolombarda e INPS Monza e Brianza

L'Intesa siglata il 17 dicembre 2018 tra Assolombarda e INPS Direzione provinciale di Monza e Brianza facilita i rapporti tra Imprese e Pubblica Amministrazione.

Il protocollo rafforza le sinergie, già ben consolidate, tra Assolombarda e la struttura INPS di Monza, impegnata da tempo nel semplificare e agevolare il rapporto tra le imprese e l’Istituto.

Le imprese di Assolombarda potranno contare su regole condivise che consentono un flusso di informazioni ordinate e dunque più efficienti e rapide, al fine di garantire il mantenimento di un adeguato livello di servizio da parte dell’INPS, con la conferma di 10 giorni lavorativi come tempi certi di risposta da parte dell’Istituto.

La principale novità del Protocollo riguarda le problematiche DURC. Assolombarda e INPS hanno voluto dedicare particolare attenzione alle tempistiche di semplificazione delle problematiche aperte, restringendo i tempi di risposta sui cassetti previdenziali con tematica “DURC” a 5 giorni lavorativi.

E' inoltre previsto un tavolo permanente di confronto per elaborare iniziative a favore delle aziende associate e affrontare le problematiche di maggior rilievo.

Gli aspetti operativi di funzionamento del protocollo sono esplicitati nella parte del sito Assolombarda DESK INPS.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail .
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
26 Feb

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

hh 10:00 - 13:00

11 Mar

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

hh 10:00 - 13:00

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Appalti privati: regole, criticità e proposte

Appalti privati: regole, criticità e proposte

Il punto sulle novità del DDL Lavoro

Il punto sulle novità del DDL Lavoro