Legge di conversione Decreto Sostegni - Ulteriori indicazioni INPS

L’Istituto fornisce istruzioni operative in merito alla fruizione degli ammortizzatori sociali introdotti dal Decreto Sostegni e fruiti senza soluzione di continuità rispetto a quelli disciplinati dalla legge di Bilancio 2021.

La legge n. 69/2021 (Legge di conversione) è intervenuta in merito alla collocazione temporale dei trattamenti di integrazione salariale previsti dal Decreto Sostegni, introducendo la possibilità per i datori di lavoro di richiedere tali trattamenti, in continuità con quelli precedentemente disciplinati dalla legge n. 178 (legge di Bilancio 2021).

Nello specifico, “I trattamenti di integrazione salariale disciplinati dal dl Sostegni possono essere concessi in continuità ai datori di lavoro che abbiano integralmente fruito dei trattamenti previsti dalla legge di Bilancio”.
Quanto sopra introdotto, si applica esclusivamente ai datori di lavoro che, avendo già avuto integralmente autorizzate le 12 settimane introdotte dalla legge n. 178, in assenza della novella legislativa, sarebbero rimasti privi di ammortizzatori sociali per alcune giornate collocate antecedentemente al 1° aprile 2021.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Apr

Controlli a distanza delle e-mail dei dipendenti: strumenti e implicazioni

hh 16:00 - 18:00

14 Apr

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

hh 10:00 - 11:30

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Appalti privati: regole, criticità e proposte

Appalti privati: regole, criticità e proposte