Legge di Bilancio 2023 - Esonero contributivo per i lavoratori dipendenti - Istruzioni Inps

L’Istituto fornisce le indicazioni operative per la gestione dell’esonero contributivo da applicare sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, previsto per l'anno 2023.

26/01/2023

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto, a favore dei lavoratori dipendenti, in via eccezionale, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, e per tutti i rapporti di lavoro dipendente, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico, un esonero contributivo da applicare sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Set

Quali sono le regole per lavorare all'estero - Il distacco dei lavoratori

hh 10:00 - 11:30

4 Ott

INPS a Pavia, Capitale della cultura d’impresa 2023 - L’innovazione a supporto delle imprese

hh 10:00 - 13:00

26 Ott

L’apprendistato: domande e risposte ai quesiti più frequenti

hh 10:00 - 11:30

Contratto a termine e smart working dopo il Decreto Lavoro

Contratto a termine e smart working dopo il Decreto Lavoro

L’azienda SMART: welfare aziendale e lavoro agile

L’azienda SMART: welfare aziendale e lavoro agile

Somme corrisposte alla cessazione del rapporto di lavoro

Somme corrisposte alla cessazione del rapporto di lavoro

Le novità del Decreto Lavoro in ambito giuslavoristico e previdenziale

Le novità del Decreto Lavoro in ambito giuslavoristico e previdenziale