Legge di bilancio 2023 – Decreto Milleproroghe 2023 - Principali disposizioni in tema di Lavoro e Previdenza

La Legge n. 197 del 29 dicembre 2022 per il Bilancio 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore dal 1° gennaio 2023.

04/01/2023

Si riporta di seguito una prima sintesi delle principali disposizioni, contenute nella Legge di Bilancio 2023, in materia di lavoro e previdenza, che verranno poi approfondite sulla base dei relativi provvedimenti attuativi e delle successive indicazioni operative.

Si segnala, altresì, che il c.d. Decreto Milleproroghe 2023, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, ha prorogato alcune norme in materia di ammortizzatori sociali.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
10 Apr

Controlli a distanza delle e-mail dei dipendenti: strumenti e implicazioni

hh 16:00 - 18:00

14 Apr

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

hh 10:00 - 11:30

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Appalti privati: regole, criticità e proposte

Appalti privati: regole, criticità e proposte