Le politiche attive nei moderni mercati transizionali del lavoro

Ricerca a cura di Assolombarda in collaborazione con Adapt.

La ricerca è stata realizzata con l’obiettivo di elaborare una visione moderna del tema delle politiche attive, volta ad intercettare le esigenze delle imprese.

Attraverso la condivisione delle diverse esperienze sono state messe a fattor comune conoscenze, fabbisogni e punti di vista delle aziende, al fine di individuare proposte concrete su cui incentrare una strategia di azione mirata.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail .
Area Sindacale, telefono 02 58370.348.209.732, e-mail .
Area Formazione, telefono 02 58370.510, e-mail .
Direzione Settore Lavoro Welfare e Capitale Umano, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working