La Giurisprudenza - Licenziamento per fruizione L.104 per disabile ricoverato

La Cassazione conferma il licenziamento del dipendente che fruiva dei permessi L. 104 per un familiare disabile ricoverato in RSA.

24/03/2025

Con la sentenza n. 5948 del 6 marzo 2025, la Cassazione conferma la legittimità dell'irrogazione del licenziamento nei confronti di un lavoratore occupato nel settore metalmeccanico per utilizzo improprio dei permessi giornalieri ex lege 104/1992.

La Corte ha rilevato un abuso in quanto il familiare era ricoverato presso una RSA con assistenza continua.

Il lavoratore aveva impugnato il licenziamento presso la  Corte d'Appello sulla base del principio che l’idonea assistenza al familiare disabile, pur se svolta al di fuori dell'orario di lavoro, legittima la fruizione dei permessi mensili ex legge 104.

La Cassazione, confermando il precedente grado di giudizio, rigetta il ricorso proposto in virtù del principio generale in base al quale, il ricovero del familiare disabile presso una struttura sanitaria con assistenza sanitaria continuativa, esclude la sussistenza del diritto ai permessi giornalieri retribuiti.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336, e-mail .
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail .
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Contenuti correlati

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working