INPS - Filiale Metropolitana di Milano - Servizi di informazione e consulenza all'utenza

La Filiale Metropolitana di Milano comunica il potenziamento dei canali telefonici e del presidio dei propri canali di comunicazione, allo scopo di migliorare i servizi informativi e di consulenza con l'utenza.

In particolare, l'Istituto rende noto che , a partire dal 15 giugno 2020, gli utenti nella Filiale Metropolitana e presso tutte le Agenzie Complesse del territorio di Milano, potranno accedere al servizio di richiamata telefonica su prenotazione.

Pertanto, con la nuova organizzazione del servizio di risposta all’utenza, il servizio di informazione e consulenza da parte dell'INPS nell'Area Milanese verrà effettuato, a partire dal 15 giugno, nel seguente modo:

  • Presidio telefonico provinciale attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30 al numero 02/85622000, che si occuperà di svolgere il ruolo di primo filtro alle richieste dell'utenza, facendosi altresì carico - ove necessario - di prenotare gli slot di ricontatto per gli sportelli di Linea
  • Sportelli di Linea attivi dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, che saranno gestiti su prenotazione con ricontatto telefonico dell’utente


In particolare, saranno riattivati:

  • 2 sportelli “CONTO ASSICURATIVO-PENSIONI-PRESTAZIONI PUBBLICHE-INV. CIV” in tutte le Complesse e nella Filiale
  • 2/3 sportelli “INDENNITA’ E AMMORTIZZATORI SOCIALI” in tutte le Complesse e nella Filiale


Il funzionario, al giorno ed ora prestabiliti, provvederà a ricontattare l’utente. 

A partire dalla stessa data saranno inoltre resi operativi:

  • Punto di Consulenza Patronati COVID attivo presso la Direzione Provinciale dal lunedì al venerdì, che sarà gestito da remoto tramite piattaforma Teams oppure tramite contatto telefonico. Il Punto di Consulenza (unico per Pensioni e Ammortizzatori) sarà prenotabile dal Portale Patronati secondo le modalità già in uso.
  • Punto di Consulenza Aziende/Intermediari COVID, attivo presso la Direzione provinciale dal lunedì al venerdì, che sarà gestito da remoto tramite piattaforma Teams oppure tramite contatto telefonico. Il Punto di consulenza (unico per tutti gli oggetti) sarà prenotabile dal Cassetto Aziende con dipendenti, secondo le modalità già in uso, per tutti gli oggetti ivi presenti
  • Punto di Consulenza per i cittadini attivabile secondo le modalità già in uso


Tutta l’informazione di secondo livello, c.d. consulenza, sarà infine gestita nelle consuete modalità da remoto (telefonica o videochiamata).

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail lav@assolombarda.it
Presidio Territoriale di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working