Contribuzione previdenziale

Esonero contributivo assunzioni “Under 36”. Istruzioni Inps
23/06/2023

Esonero contributivo assunzioni “Under 36”. Istruzioni Inps

A seguito della decisione datata 19 giugno 2023 con cui la Commissione europea ha autorizzato la concessione degli esoneri contributivi per le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato effettuate dal 1° luglio 2022 ed entro il 31 dicembre 2023, l’Inps fornisce i chiarimenti e le relative istruzioni operative.

Decreto Alluvione - Le principali novità in materia di lavoro e previdenza
06/06/2023

Decreto Alluvione - Le principali novità in materia di lavoro e previdenza

Il D.L. n. 61/2023 (c.d. “Decreto Alluvione”) recante “Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”, è stato pubblicato per fornire un sostegno tempestivo alle imprese e ai professionisti colpiti duramente dall'alluvione in Emilia-Romagna, Toscana e Marche.

Welfare aziendale e premio di risultato - Aspetti previdenziali
06/06/2023

Welfare aziendale e premio di risultato - Aspetti previdenziali

NOTA DI COMMENTO - L’Inps fornisce chiarimenti sul trattamento previdenziale delle misure di welfare aziendale, dei premi di risultato e dei premi di risultato trasformati in misure di welfare aziendale.

DL "Lavoro" - Aumento esonero contributi previdenziali a carico lavoratore - Istruzioni INPS
25/05/2023

DL "Lavoro" - Aumento esonero contributi previdenziali a carico lavoratore - Istruzioni INPS

L’Inps fornisce istruzioni operative relative all’applicazione dell’aumento della decontribuzione previsto dal Decreto Lavoro.

Documentazione dell'incontro "Le novità del Decreto Lavoro in ambito giuslavoristico e previdenziale"
18/05/2023

Documentazione dell'incontro "Le novità del Decreto Lavoro in ambito giuslavoristico e previdenziale"

Incontro informativo del 16 maggio 2023.

Aumento dei tassi di interesse per sanzioni e per dilazione dei contributi previdenziali - Istruzioni Inps
08/05/2023

Aumento dei tassi di interesse per sanzioni e per dilazione dei contributi previdenziali - Istruzioni Inps

L'Istituto recepisce l’innalzamento, da parte della Banca Centrale Europea, del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR).

Appuntamenti
14 Apr

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

hh 10:00 - 11:30

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa