Contribuzione previdenziale

Aumento dei tassi di interesse per sanzioni e per dilazione dei contributi previdenziali - Istruzioni INPS
19/09/2023

Aumento dei tassi di interesse per sanzioni e per dilazione dei contributi previdenziali - Istruzioni INPS

L'Istituto recepisce l’innalzamento, da parte della Banca Centrale Europea, del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR).

Aumento esonero contributivo a carico del lavoratore - Indicazioni INPS
22/08/2023

Aumento esonero contributivo a carico del lavoratore - Indicazioni INPS

L’Istituto fornisce chiarimenti in merito all’aumento, per i periodi di paga dal 1° luglio al 31 dicembre 2023, dell’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, previsto dalla Legge di Bilancio 2023.

Incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di “NEET” - Istruzioni INPS
25/07/2023

Incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di “NEET” - Istruzioni INPS

L’Istituto fornisce indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’incentivo di tipo economico in favore dei datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato soggetti “NEET”.

Eventi alluvionali Emilia-Romagna - Disposizioni concernenti la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali
21/07/2023

Eventi alluvionali Emilia-Romagna - Disposizioni concernenti la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali

L'INPS fornisce indicazioni per beneficiare della sospensione dei termini per gli adempimenti e i versamenti contributivi in favore delle aree colpite dalle alluvioni dello scorso mese di maggio.

Esoneri contributivi donne e “under 36”. Precisazioni Inps
11/07/2023

Esoneri contributivi donne e “under 36”. Precisazioni Inps

L’Inps fornisce chiarimenti in merito al recupero degli esoneri in oggetto per i periodi pregressi.

Iscrizione dei lavoratori alla Gestione separata. Invio comunicazioni “MyINPS”
07/07/2023

Iscrizione dei lavoratori alla Gestione separata. Invio comunicazioni “MyINPS”

L'INPS ha previsto l’invio di una comunicazione informativa, mediante l’applicazione “MYINPS” e tramite posta elettronica, a tutti coloro che, seppur presenti nell’anagrafe della gestione separata, risulta non abbiano presentato la domanda di iscrizione.

Appuntamenti
10 Apr

Controlli a distanza delle e-mail dei dipendenti: strumenti e implicazioni

hh 16:00 - 18:00

14 Apr

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

hh 10:00 - 11:30

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Appalti privati: regole, criticità e proposte

Appalti privati: regole, criticità e proposte