Indennizzo inidoneità donazione sangue – Istruzioni INPS

L’INPS ha fornito le indicazioni operative per l’erogazione dell’indennità prevista per i dipendenti del settore privato in caso di inidoneità alla donazione di sangue.

Il lavoratore dipendente che sia stato accertato inidoneo alla donazione di sangue o di emocomponenti ha diritto alla retribuzione limitatamente al tempo necessario all’accertamento della inidoneità nei seguenti casi specifici:

  • sospensione o esclusione del donatore per motivi sanitari;
  • mancata decorrenza dei tempi di sospensione tra una donazione e la successiva;
  • esigenza di non procedere al prelievo per specifico emocomponente e/o gruppo sanguigno, in base alla programmazione dei bisogni trasfusionali.
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working