Esclusione Naspi lavoratori extra settori turismo e pubblici esercizi

Recupero della NASpI per i “lavoratori extra” versato a decorrere dal 1°gennaio 2020.

18/03/2025

L’INPS ha fornito nuovi chiarimenti circa l’applicazione del contributo addizionale NASpI per i lavoratori “extra” impiegati nei settori del turismo e dei pubblici esercizi.

Si tratta di quei lavoratori impiegati per l’esecuzione di servizi speciali di durata non superiore a 3 giorni nel settore del turismo e dei pubblici esercizi.

Per tali lavoratori, la Legge n. 160/2019 aveva previsto una specifica eccezione che esonerava l’applicazione del contributo addizionale e dei relativi incrementi ai lavoratori extra nei settori del turismo e dei pubblici esercizi. 

Ora, con il messaggio n.913 del 14 marzo 2025 l’Istituto specifica che, a partire dal 1° gennaio 2020, l’esclusione dal contributo addizionale si applica anche alle attività di “mense e ristorazione collettiva” (codici ATECO 56.29.10 e CSC 7.07.05) e di “catering” (codici ATECO 56.29.20 – 56.21.00 e CSC 7.07.05).

Pertanto è possibile, nei flussi Uniemens di competenza relativi ai 3  mesi successivi alla pubblicazione del messaggio, recuperare il contributo versato e non dovuto a decorrere dal 1° gennaio 2020, esponendo il codice causale “L810”.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336, e-mail lav@assolombarda.it
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail monza@assolombarda.it
Sede di Pavia, telefono 0382-37521,  e-mail pavia@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
2 Apr

CirculAr HR: attraction e retention delle risorse umane

hh 09:15 - 13:00

3 Apr

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

hh 10:30 - 12:00

10 Apr

Controlli a distanza delle e-mail dei dipendenti: strumenti e implicazioni

hh 16:00 - 18:00

14 Apr

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

hh 10:00 - 11:30

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Appalti privati: regole, criticità e proposte

Appalti privati: regole, criticità e proposte