Elevazione indennità congedo parentale - Istruzioni Inps

L’Inps fornisce le prime istruzioni operative sull’elevazione dell’indennità di congedo parentale per la durata massima di un mese.

18/05/2023

L’articolo 1, comma 359, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di Bilancio 2023) ha disposto che, l’indennità di congedo parentale, per la durata massima di un mese, venga elevata dal 30% all’80% della retribuzione se fruita entro il sesto anno di vita del bambino (o entro 6 anni dall’ingresso in famiglia del minore in caso di adozione o di affidamento e comunque, non oltre il compimento della maggiore età).

I destinatari della novità sono, per espressa previsione normativa, esclusivamente i lavoratori dipendenti che pertanto potranno fruire dell’elevazione dell’indennità all’80% di un solo mese dei tre spettanti a ciascun genitore, non trasferibili all’altro.
E’ bene chiarire infatti che, la novità normativa non riguarda l’aggiunta di un ulteriore mese di congedo, ma soltanto l’elevazione dell’indennità economica di una sola mensilità tra quelle già a disposizione dei genitori per legge.

Si sottolinea che il mese indennizzato all’80% della retribuzione è uno solo per entrambi i genitori e può essere fruito alternativamente tra gli stessi ovvero da uno soltanto di essi.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

23 Set

Abuso dei permessi della L. 104 e delle assenze per malattia: gestione e conseguenze sul rapporto di lavoro - Sede di Monza e Brianza

hh 14:30 - 16:30

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

21 Ott

Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi

hh 10:00 - 12:00

13 Nov

Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani

hh 16:00 - 18:00

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali