Decreto Alluvione - Le principali novità in materia di lavoro e previdenza

Il D.L. n. 61/2023 (c.d. “Decreto Alluvione”) recante “Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”, è stato pubblicato per fornire un sostegno tempestivo alle imprese e ai professionisti colpiti duramente dall'alluvione in Emilia-Romagna, Toscana e Marche.

06/06/2023

Di seguito si segnalano le principali disposizioni in materia di lavoro e previdenza.

Sospensione dei versamenti e degli adempimenti contributivi (Art. 1)

Per i soggetti che, alla data del 1° maggio 2023, avevano la residenza, la sede legale o la sede operativa nei territori di cui all’allegato 1 del succitato Decreto, sono sospesi i termini dei versamenti tributari, contributi previdenziali, assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria in scadenza nel periodo dal 1° maggio al 31 agosto 2023.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci
Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working