COVID-19 - Sospensione decorrenza dei termini di decadenza in materia previdenziale - Chiarimenti INPS

L'Istituto, con propria circolare, fornisce i primi chiarimenti sulle modalità d'applicazione della sospensione dei termini decadenziali in materia previdenziale disposta del Decreto Cura Italia (Art.34).

L'articolo 34 del D.L. 18/2020, in considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha previsto a decorrere dal 23 febbraio 2020 e sino al 1° giugno 2020 la sospensione dei termini di decadenza relativi alle prestazioni previdenziali, assistenziali e assicurative erogate dall’INPS e dall’INAIL. 

L'INPS, al riguardo, chiarisce che la sospensione in questione coinvolge anche i termini per la presentazione delle domande di riconoscimento dei requisiti e delle condizioni per il diritto alle prestazioni previdenziali erogate dall'Istituto medesimo.

In particolare, la disposizione di legge trova applicazione con riferimento ai termini di decadenza che, non essendo decorsi alla data del 23 febbraio 2020, restano sospesi fino al 1° giugno 2020.

A titolo esemplificativo e non esaustivo, sono oggetto di sospensione i termini di decadenza previsti dalla legge vigente per la presentazione delle seguenti domande:

a) riconoscimento dei requisiti e delle condizioni per il diritto alla pensione anticipata in favore dei lavoratori c.d. precoci (termine del 1° marzo 2020);
b) riconoscimento dei requisiti e delle condizioni per il diritto all’indennità c.d. APE sociale (termine del 31 marzo 2020);
c) riconoscimento dei requisiti e delle condizioni per il diritto alla pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie, di origine professionale, derivanti da esposizione all’amianto (termine del 31 marzo 2020);
d) riconoscimento dello svolgimento di attività lavorative particolarmente faticose e pesanti (termine del 1° maggio 2020);
e) pensionamento anticipato per i lavoratori del settore editoria; 
f) conferma dell’assegno ordinario di invalidità.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail 
Presidio Territoriale di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working