COVID-19 - Art. 18, Decreto Legge “Liquidità” - Sospensione dei versamenti contributivi - Prime istruzioni Inps

L'Inps fornisce le prime istruzioni operative sull'Art. 18 del D.L. 8 aprile 2020 n. 23, che prevede la sospensione del versamento dei contributi previdenziali in scadenza nei mesi di aprile e di maggio 2020.

L'Istituto precisa, in primo luogo, l'ambito d'applicazione della sospensione dei versamenti contributivi:

  • Le imprese e i professionisti, con ricavi o compensi non superiori a 50 milioni di euro (riferiti al periodo d’imposta 2019), beneficiano della sospensione solo se si verifica una diminuzione del fatturato o dei compensi di almeno il 33 per cento nei mesi di marzo e aprile 2020 rispetto agli stessi mesi del 2019.
  • Le imprese o i professionisti, con ricavi o compensi superiori a 50 milioni di euro (riferiti al 2019), beneficiano della sospensione a condizione che la diminuzione del fatturato o dei compensi, nei mesi di marzo e aprile 2020 rispetto agli stessi mesi del 2019, sia almeno del 50 per cento.
  • I versamenti sono sospesi anche per i soggetti esercenti di attività d’impresa arte e professione che hanno intrapreso l’attività in data successiva al 31 marzo 2019. Per tali soggetti la sospensione dei versamenti non richiede la verifica del requisito della diminuzione del fatturato.

L'Istituto, a proposito della verifica della diminuzione del fatturato o dei corrispettivi, chiarisce che opera disgiuntamente per i mesi di marzo e aprile 2020. Pertanto il requisito della riduzione del fatturato, rispetto allo stesso mese del precedente periodo d’imposta, deve essere verificato distintamente per il mese di marzo e per il mese di aprile, potendosi quindi applicare la sospensione dei versamenti contributivi anche per un solo mese.

I versamenti sospesi sono effettuati senza applicazione di sanzioni ed interessi in un’unica soluzione entro il 30 giugno 2020 o mediante rateizzazione fino ad un massimo di 5 rate mensili di pari importo a decorrere dal medesimo mese di giugno.

Nel messaggio vengono quindi illustrati i codici da utilizzare per attivare la sospensione dei contributi in scadenza ad aprile e maggio 2020 in favore dei lavoratori dipendenti o collaboratori iscritti alla Gestione Separata.

Contatti 

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail 
Presidio Territoriale di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working