Comunicazione obbligatoria lavoratori somministrati 2024

Scade il 31 gennaio 2025 il termine per inviare i dati relativi all'utilizzo dei lavoratori somministrati.

07/01/2025

I datori di lavoro che hanno utilizzato nell'anno 2024 lavoratori in somministrazione sono tenuti a darne comunicazione entro e non oltre il 31 gennaio 2025.

La comunicazione, che dovrà essere inviata alle rappresentanze sindacali aziendali ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria, o in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, dovrà contenere i seguenti dati:

  • il numero dei contratti di somministrazione conclusi;
  • la durata dei contratti di somministrazione;
  • il numero e la qualifica dei lavoratori interessati.

Le aziende potranno, inoltre, trasmettere la stessa attraverso le associazioni datoriali.

A tal proposito, le imprese aderenti o che conferiscono mandato ad Assolombarda, che vogliono inviare la comunicazione tramite l'associazione, devono inoltrare le informazioni richieste dalla legge entro e non oltre il 27 gennaio 2025esclusivamente tramite:

Si ricorda che in caso di violazione dei suddetti obblighi è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria pari ad un importo da 250 a 1.250 euro.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336, e-mail .
Sede di Monza, telefono 039-3638.1, e-mail .
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail .
Sede di Lodi, telefono 0371-457693, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working