Cassa integrazione guadagni ordinaria - decreto sui criteri di concessione

Il Ministero del Lavoro ha emanato il decreto ministeriale di attuazione della riforma degli ammortizzatori sociali prevista dal Jobs Act contenente i criteri di autorizzazione dell'integrazione salariale ordinaria.

Il decreto è entrato in vigore il 29 giugno 2016 e contiene alcuni articoli sulle causali che consentono di richiedere il trattamento di cassa integrazione ordinaria e altri sull'iter di presentazione delle istanze e sull'istruttoria delle stesse. Con riguardo a questo ultimo aspetto, si ricorda che, con l'entrata in vigore della riforma degli ammortizzatori, sono state soppresse le Commissioni provinciali per l'autorizzazione della Cassa ordinaria e la competenza decisionale è diventata dell'INPS in via esclusiva.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working