Assolombarda e INAIL firmano un nuovo Protocollo di Intesa per iniziative di collaborazione nell'ambito del rapporto assicurativo

Siglato l’accordo tra Assolombarda e INAIL volto a semplificare il dialogo tra le imprese associate e INAIL negli adempimenti amministrativi.

L’intesa rafforza le sinergie tra Assolombarda e INAIL impegnate da tempo nel semplificare e agevolare il rapporto tra le imprese e l’Istituto assicurativo.

La finalità del Protocollo di Intesa, unico per le quattro aree di competenza territoriale di Assolombarda (Milano, Monza e Brianza, Pavia e Lodi) è quella di offrire alle imprese semplificazioni e trasparenza nei servizi e rafforzare la collaborazione istituzionale in una logica di efficienza.

Con la firma del Protocollo le imprese di Assolombarda potranno infatti contare su canali di comunicazione diretti per la presentazione di quesiti che, trattati in raccordo tra Assolombarda e INAIL, potranno avere riscontro in tempi certi, consentendo di velocizzare gli adempimenti in capo alle imprese.

I quesiti possono riguardare difficoltà interpretative, operative e gestionali relative a nuove scadenze, a nuovi adempimenti telematici, a modulistica online presente sul sito INAIL, all'individuazione del rischio applicabile e alle relative tariffe da pagare e all'autoliquidazione INAIL dei premi.

Gli aspetti operativi di funzionamento del Protocollo con le sedi territoriali INAIL sono contenuti nella parte del sito Assolombarda DESK INAIL.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail .
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail .
Sede di Lodi, telefono 0371-45761, e-mail .
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Apr

Controlli a distanza delle e-mail dei dipendenti: strumenti e implicazioni

hh 16:00 - 18:00

14 Apr

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

hh 10:00 - 11:30

14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Gestione del collocamento obbligatorio: focus sull'isola formativa

Appalti privati: regole, criticità e proposte

Appalti privati: regole, criticità e proposte