Apprendistato e sanzioni

Il Ministero del Lavoro ha definito i criteri che gli ispettori dovranno seguire per l'applicazione delle sanzioni in materia di apprendistato.

Il Ministero definisce, per ciascuna tipologia di apprendistato, le ipotesi di responsabilità esclusiva del datore di lavoro e quelle in cui interviene un ruolo delle Regioni.

In particolare, sull'apprendistato professionalizzante, si chiarisce che:

  • in relazione alla formazione "professionalizzante" il datore di lavoro è responsabile se non effettua la formazione secondo i contenuti e le modalità previste dal piano formativo individuale e dal contratto collettivo applicato in azienda;
  • in relazione alla formazione "trasversale" la responsabilità del datore di lavoro è limitata al caso in cui non consenta al lavoratore di seguire i percorsi formativi esterni all'azienda previsti dalla regolamentazione Regionale.
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working