DL Aiuti ter - Disposizioni previdenziali

Il Decreto, pubblicato in GU del 23 settembre 2022, contiene una serie di misure urgenti in tema di politica energetica nazionale, politiche sociali e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

28/09/2022

Come misura di sostegno al reddito, è previsto il riconoscimento, per il tramite dei datori di lavoro, di una somma a titolo di indennità una tantum pari a 150 euro per i lavoratori dipendenti (esclusi quelli con rapporto di lavoro domestico), con una retribuzione imponibile del mese di novembre 2022 non eccedente 1.538 euro, nella retribuzione erogata nella competenza del mese di novembre stesso.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working