Lo Smart working: aspetti normativi e gestionali

Inizio 
15/12/2017 alle 14:30
Fine 
15/12/2017 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Approfondimenti su come introdurre lo smart working in azienda e condivisione di esperienze in atto.

Informazioni

L’incontro ha lo scopo di approfondire il tema dello smart working con particolare attenzione agli aspetti normativi, contrattuali e di sicurezza sul lavoro nonché le opportunità legate alla work place strategy.

L'evento sarà anche l'occasione per condividere esperienze aziendali.

Relatori

Valeria Innocenti, Responsabile Area Lavoro e Previdenza Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Aspetti giuslavoristici dello smart working

Mariarosaria Spagnuolo, Responsabile Area Salute e Sicurezza sul Lavoro Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - La sicurezza sul lavoro nello smart working

Laura Bernini, Referente Previdenza Area Lavoro e Previdenza Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Gli aspetti assicurativi dello smart working

Emanuela Curtoni, Responsabile Unità Territorio e Infrastrutture Settore Competitività Territoriale, Ambiente ed Energia Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - La work place strategy

Chiara Belfiore, Service Manager Welfare e Smart Working Assolombarda Servizi - Il nostro servizio integrato di smart working

Testimonianze aziendali
Accenture Spa - Alberto Lapi - Head of Employee Relations and HR Policy
Retelit Spa
 - Giada Di Cesare - HR Manager
Sanofi Spa
Denise Cozzi - Direzione Risorse Umane

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario aderire preventivamente utilizzando l'iscrizione on-line.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, tel. 02-58370.336-213, e-mail
Presidio Territoriale di Monza, tel. 039-3638.235-231, e-mail

Azioni sul documento

Appuntamenti
2 Lug

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

hh 10:00 - 11:30

11 Lug

Welfare e Smart Working - Come attrarre e fidelizzare le persone

hh 10:00 - 12:00

1 Ott

Tea Time con l'avvocato - Terzo incontro

hh 16:00 - 18:00

19 Nov

Tea Time con l'avvocato - Quarto incontro

hh 16:00 - 18:00

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

La gestione degli Ammortizzatori Sociali - Focus sulla CIGO

La gestione degli Ammortizzatori Sociali - Focus sulla CIGO

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda