La figura del Disability Manager - Novità

Inizio 
28/06/2018 alle 09:00
Fine 
28/06/2018 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda in collaborazione con AFOL Metropolitana
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Incontro sulle principali novità introdotte dal Jobs Act in merito al Disability Management.

Informazioni

Chi è il Disability Manager? Il Disability Manager, figura innovativa nell’ambito della presa in carico globale dei lavoratori disabili in azienda, è il responsabile del processo di integrazione socio-lavorativa delle persone disabili nell’impresa.

L’incontro approfondirà il Progetto FASI (Formazione Accompagnamento Sensibilizzazione Inclusione) che ha sperimentato soluzioni innovative di politiche di disability management. Durante l’incontro si illustrerà, con AFOL Metropolitana in qualità di capofila del progetto, il percorso seguito all’interno del progetto stesso.

L’incontro offrirà anche l'occasione per analizzare e approfondire l’attività di Assolombarda in relazione al collocamento obbligatorio. Nel corso dell’evento si potranno ascoltare le esperienze di imprese che hanno intrapreso un percorso formativo per le figure aziendali deputate a ricoprire la funzione di Disability Manager con l’obiettivo di fornire loro strumenti per una gestione ottimale delle risorse disabili al loro interno.

Programma dell'evento

9.00

Registrazione e welcome coffee

9.30

Apertura lavori

  • Valeria Innocenti – Responsabile Area Lavoro e Previdenza – Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi
  • Paola Antonicelli – Dirigente Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro -Regione Lombardia
  • Gianpaolo Torchio – Provincia Monza e Brianza
  • Giuseppe Zingale – Direttore generale AFOL Metropolitana Milano
10.00

L’attività di consulenza e l’assistenza di Assolombarda alle proprie imprese in tema di collocamento obbligatorio

• Francesco Banzatti - Area Lavoro e Previdenza – Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi

10.20

Il progetto FASI: dagli obiettivi ai risultati

  • Rossana Bolchini – Responsabile fasce deboli- AFOL Metropolitana Milano
10.40

La APP del Progetto FASI

  • Fabrizio Gambaro - Studio GMB visioni e strategie per le organizzazioni
11.00

Formazione del Disability Manager

  • Gregorio Mazzonis – Psicologo clinico e del lavoro
11.30

I magazzini delle idee

  • Walter Castelnovo – Ricercatore e docente di sistemi informativi e di sistemi organizzativi a rete Università dell’Insubria
11.45

Testimonianze aziendali

  • Roberta Ricci – Risorse Umane, Organizzazione e Change Management - A2A SpA
  • Marialucia Popovich – HR Legal Specialist - Leroy Merlin
  • Alberto Lapi – Human Resources - Employee Relations & HR Policies - Accenture SpA
12.30

Chiusura lavori

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario aderire preventivamente utilizzando l'iscrizione on-line.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, tel. 02-58370.336-213, e-mail lav@assolombarda.it
Presidio Territoriale di Monza, tel. 039-3638.235-231, e-mail presidiomonza@assolombarda.it

Azioni sul documento

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00

14 Ott

L’assenteismo dovuto all’uso improprio dell’assenza per malattia e dei permessi previsti dalla L. 104

hh 16:00 - 18:00

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Conciliare famiglia e lavoro: congedi e permessi

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

Il valore di Previndai nella previdenza dei Dirigenti industriali

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

La giusta pensione - Flessibilità in uscita a fronte dei cambiamenti demografici

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working

Inail - Autoliquidazione 2025 - Infortuni sul lavoro e Smart working