L’Inps incontra le aziende: la procedura, i problemi e le soluzioni per il rilascio del Durc

Inizio 
07/06/2021 alle 14:30
Fine 
07/06/2021 alle 16:00
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Un confronto per rafforzare le competenze gestionali e capire i complessi meccanismi di rilascio del Durc.

Informazioni

L’incontro offre alle aziende l’opportunità di un confronto diretto con tutte le funzioni INPS interessate dalla richiesta del documento unico di regolarità contributiva.

La prima parte vedrà la presenza del Direttore, Alessandro Simonetta, che presenterà alcuni dati relativi ai risultati raggiunti dalla sede INPS di Monza e Brianza. A seguire, si alterneranno diversi funzionari INPS per affrontare il tema delle buone prassi per il rilascio celere del DURC e per illustrare gli aspetti pratici di consultazione delle evidenze e le possibili soluzioni.

Relatori

Laura Bigotto - Responsabile Agenzia Flussi - Inps Direzione Provinciale Monza
Mirella Capriglione - Responsabile U.O. Accertamento e Gestione del credito aziende con dipendenti - Inps Direzione Provinciale Monza
Milena Lorusso - Funzionario U.O. Anagrafica e Flussi - Inps Direzione Provinciale Monza
Annalisa Leanza - Funzionario U.O. Accertamento e Gestione del credito aziende con dipendenti - Inps Direzione Provinciale Monza
Alberto Rossetti - Area Lavoro e Previdenza Assolombarda
Alessandro Simonetta – Direttore - Inps Direzione Provinciale Monza

Modalità di iscrizione

L'incontro è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente attraverso il form di adesione.
A iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma contenente il link per partecipare all'evento. Utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile accedere all’evento direttamente dal proprio calendario personale.
E' pertanto indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contatti

Area Lavoro e Previdenza, telefono 02-58370.336-213, e-mail .
Sede di Monza, telefono 039-3638.231, e-mail .
Sede di Pavia, telefono 0382-37521, e-mail .

Azioni sul documento

Appuntamenti
2 Lug

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

hh 10:00 - 11:30

11 Lug

Welfare e Smart Working - Come attrarre e fidelizzare le persone

hh 10:00 - 12:00

1 Ott

Tea Time con l'avvocato - Terzo incontro

hh 16:00 - 18:00

19 Nov

Tea Time con l'avvocato - Quarto incontro

hh 16:00 - 18:00

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

La gestione degli Ammortizzatori Sociali - Focus sulla CIGO

La gestione degli Ammortizzatori Sociali - Focus sulla CIGO

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda