Appuntamenti passati

22 Set

Controllo a distanza e nuove forme di organizzazione del lavoro

Un’analisi di cosa prevedono le regole giuslavoristiche e la normativa sulla privacy in un mondo del lavoro in costante trasformazione.

15 Set

L’Inps di Lodi incontra le aziende

Incontro dedicato alla normativa sugli ammortizzatori sociali e alle relative modalità operative di gestione.

21 Lug

Collaboratori e lavoro autonomo: aspetti contrattuali e contributivi

Panoramica della disciplina relativa ai rapporti di collaborazione e al lavoro autonomo anche alla luce delle novità giurisprudenziali più recenti.

29 Giu

Da sempre accanto alle imprese: scopri il servizio lavoro e previdenza - Webinar di presentazione, 29 giugno, ore 9.00-9.30

Un’assistenza puntuale in area giuslavoristica e previdenziale e una consulenza completa sulla gestione del personale. È l’attività di supporto quotidiano che l’Associazione riserva alle imprese associate e che sarà presentata il 29 giugno durante un breve incontro online della durata di 30 minuti.

7 Giu

L’Inps incontra le aziende: la procedura, i problemi e le soluzioni per il rilascio del Durc

Un confronto per rafforzare le competenze gestionali e capire i complessi meccanismi di rilascio del Durc.

20 Mag

L’azienda “smart”: welfare aziendale e lavoro agile

Due strumenti importanti per costruire un ambiente di lavoro più inclusivo e bilanciato.

11 Mag

I permessi della Legge 104/92 e i congedi dei lavoratori

Analisi delle tutele previste dalla Legge quadro per l’assistenza e i diritti delle persone disabili.

8 Apr

Strumenti previdenziali di flessibilità e accompagnamento alla pensione dei lavoratori

Incontro online - Analisi delle opzioni a disposizione delle imprese per valutare processi di turnover aziendale e riflessioni previdenziali sugli strumenti normativi.

11 Mar

L'assunzione del lavoratore: tipologie contrattuali e principali agevolazioni contributive

Incontro online - Panoramica sulle principali tipologie di contratti di lavoro subordinato, sgravi contributivi ed incentivi economici legati alle nuove assunzioni.

23 Feb

La gestione della malattia nel rapporto di lavoro - Emergenza COVID-19

Incontro online - Panoramica generale sulla gestione della malattia nel rapporto di lavoro subordinato e, in particolare, sugli effetti prodotti dalla diffusione del COVID-19.

9 Feb

Premio INAIL e novità per l'autoliquidazione 2021

Incontro online - Illustrazione degli adempimenti per l'autoliquidazione del premio Inail 2021.

28 Gen

Metasalute incontra le aziende

Incontro online - Il Fondo di assistenza sanitaria integrativa dell'industria metalmeccanica, dell’installazione di impianti e per i lavoratori del comparto orafo e argentiero, approfondisce gli aspetti più importanti che riguardano la gestione amministrativa e l'offerta sanitaria per il 2021.

Appuntamenti
2 Lug

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

hh 10:00 - 11:30

11 Lug

Welfare e Smart Working - Come attrarre e fidelizzare le persone

hh 10:00 - 12:00

1 Ott

Tea Time con l'avvocato - Terzo incontro

hh 16:00 - 18:00

19 Nov

Tea Time con l'avvocato - Quarto incontro

hh 16:00 - 18:00

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

La gestione degli Ammortizzatori Sociali - Focus sulla CIGO

La gestione degli Ammortizzatori Sociali - Focus sulla CIGO

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda