Appuntamenti passati

15 Giu

Somme corrisposte alla cessazione del rapporto di lavoro

Analisi degli aspetti contributivi, fiscali e sindacali delle somme corrisposte in occasione della Risoluzione del rapporto di lavoro.

16 Mag

Le novità del Decreto Lavoro in ambito giuslavoristico e previdenziale

Prima analisi delle modifiche relative ai contratti a termine e delle nuove agevolazioni per assumere i giovani.

10 Mag

Gestire la crisi d’impresa: utilizzo degli ammortizzatori sociali in costanza di lavoro con un “focus” sulla CIGO

L’incontro vuole offrire una panoramica sui diversi ammortizzatori sociali per poi entrare in profondità nell’analisi della normativa sulla CIGO.

19 Apr

I congedi e i permessi a tutela di maternità, paternità e assistenza disabili

Analisi delle tipologie di congedi e permessi spettanti a genitori e parenti - Trattazione delle problematiche più frequenti.

13 Apr

Il remote working internazionale

Affrontiamo questo nuovo fenomeno che sta diventando una modalità di lavoro sempre più diffusa.

7 Mar

Il rapporto di lavoro dipendente: scegliere tra le diverse forme contrattuali e cogliere le opportunità offerte dalle principali agevolazioni contributive

Panoramica sulle principali tipologie di contratti di lavoro subordinato, sgravi contributivi ed incentivi economici legati alle nuove assunzioni.

22 Feb

Assicurazione obbligatoria Inail: dalla gestione dell’infortunio alla notifica dei tassi

Panoramica sulla normativa e sugli adempimenti in capo alle imprese.

14 Feb

La parità e la certificazione di genere tra novità e opportunità

Panoramica sulla normativa e sulle nuove opportunità correlate alla parità di genere.

1 Feb

Legge di bilancio 2023 - Primi chiarimenti in tema di lavoro e previdenza

Panoramica sulle nuove disposizioni introdotte dalla Legge di bilancio.

25 Gen

La gestione delle risorse umane: l’inserimento dei lavoratori disabili in azienda

Panoramica sulla normativa e sui servizi del collocamento obbligatorio.

14 Dic

Controllo a distanza e nuove forme di organizzazione nel lavoro che cambia

Un’analisi di cosa prevedono le regole giuslavoristiche e la normativa sulla privacy nel mondo del lavoro in costante trasformazione.

17 Nov

Quali sono le regole per lavorare all'estero: il distacco dei lavoratori

Approfondimento e indicazioni operative per la gestione della mobilità dei lavoratori.

Appuntamenti
2 Lug

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende Metalmeccaniche

hh 10:00 - 11:30

11 Lug

Welfare e Smart Working - Come attrarre e fidelizzare le persone

hh 10:00 - 12:00

1 Ott

Tea Time con l'avvocato - Terzo incontro

hh 16:00 - 18:00

19 Nov

Tea Time con l'avvocato - Quarto incontro

hh 16:00 - 18:00

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

L’Inail di Monza incontra le imprese del territorio

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

Il rapporto di agenzia: aspetti contrattuali e previdenziali

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

L’assistenza sanitaria integrativa come opportunità per le aziende della Gomma-Plastica

La gestione degli Ammortizzatori Sociali - Focus sulla CIGO

La gestione degli Ammortizzatori Sociali - Focus sulla CIGO

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda