Il datore di lavoro deve inoltrare all’INPS una dichiarazione di responsabilità contenente l’attestazione che, nei 12 mesi precedenti l’assunzione non ha effettuato riduzione di personale.

Se dovesse invece sussistere la suddetta condizione, il datore di lavoro che assume deve attestare che il licenziamento per riduzione di personale ha riguardato lavoratori aventi qualifiche diverse da quella dei lavoratori per i quali si chiede l’incentivo.

La dichiarazione deve essere inviata, esclusivamente con modalità telematica, entro il mese successivo a quello di decorrenza dell’assunzione. 

Successivamente l'Inps comunica all’azienda interessata l’ammissione o meno all'incentivo attribuendo alla posizione contributiva interessata il Codice di Autorizzazione “8T”.

Appuntamenti
14 Mag

La gestione della malattia tra obblighi di legge e contrattazione collettiva

hh 10:00 - 11:30

4 Giu

Cometa - Il futuro previdenziale nell'industria metalmeccanica

hh 10:30 - 12:00

12 Giu

Licenziamenti individuali e uso dei social network

hh 16:00 - 18:00

20 Giu

Licenziamenti individuali: spunti legali e pratici - Sede di Pavia

hh 10:00 - 12:00

16 Set

L’intelligenza artificiale nei rapporti di lavoro

hh 16:00 - 18:00