Made in Italy: accordo Agenzia ICE e Alibaba.com per spingere l’e-commerce B2B sul marketplace. Presentazione dell'accordo, 8 novembre 2022

La presentazione dell'8 novembre ha l'obiettivo di spiegare nel dettaglio l’accordo tra Agenzia ICE e Alibaba.com che consente a 1.000 aziende italiane di accedere gratuitamente su Alibaba.com, leader mondiale delle piattaforme B2B, e di entrare nell'Italian Pavilion, vetrina del Made in Italy che viene promossa agli oltre 40 milioni di buyer della piattaforma con azioni promozionali specifiche.

Il prossimo 8 novembre alle ore 15:00 a Roma, presso la Sala Pirelli dell’Agenzia ICE (via Liszt, 21) e indiretta streaming, si terrà la presentazione del nuovo Progetto Italian Pavilion su Alibaba.

Agenzia ICE e Alibaba Group rinnovano l'accordo per la vetrina Made in Italy per aiutare 1000 PMI italiane ad entrare nel marketplace per vendere online in più di 200 Paesi e Regioni

Dopo il successo della prima edizione, Agenzia ICE e Alibaba.com hanno deciso di estendere l'accordo e di continuare a puntare sull'Italian Pavilion: 1000 nuove PMI italiane avranno la possibilità di accedere ad Alibaba.com, leader mondiale tra le piattaforme B2B, e di entrare a far parte della sezione dedicata all'offerta di prodotti unici per portare il Made in Italy nel mondo.

Alibaba.com è il portale di export digitale che permette ai buyer internazionali di ricercare produttori di beni a livello mondiale, in tutte le categorie merceologiche. Ad oggi, con 180 milioni di utenti registrati di cui 26 milioni di buyer attivi da 200 Paesi e Regioni, rappresenta la maggiore piattaforma mondiale di commercio B2B.

La piattaforma Alibaba.com ospita una sezione dedicata alle aziende e ai prodotti del Made in Italy, in cui saranno ospitate unicamente le aziende aderenti. 

Le aziende riceveranno supporto alla registrazione sulla piattaforma Alibaba.com. Per 24 mesi, le aziende selezionate per il progetto avranno i vantaggi di un Global Gold Supplier sulla piattaforma Alibaba.com senza dover sostenere il costo di membership, che verrà finanziato dall’Agenzia ICE.

Le aziende verranno seguite e guidate all’utilizzo della piattaforma per sfruttare al meglio l’opportunità di internazionalizzazione e sarà data visibilità ai prodotti delle aziende ammesse nel padiglione Made in Italy di Alibaba.com per portarle a vendere online in più di 200 Paesi e Regioni.

Le aziende partecipanti riceveranno un credito per finanziare campagne pubblicitarie in keyword advertising per generare ulteriore flusso di traffico verso la vetrina aziendale.

L’adesione al progetto è riservata alle aziende che NON sono già in possesso di un Account a pagamento su Alibaba.com.

Le aziende interessate devono inviare la propria manifestazione di interesse a partecipare al progetto entro il 30 novembre 2022 a questo link.

Come aderire all'evento di presentazione dell'8 novembre

È possibile registrarsi al seguente link indicando se si partecipa fisicamente o online.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina dedicata.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Anna Gigliola, tel, 0258370.452, e-mail ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
28 Apr

Saudi-Italian Business Forum

hh 10:00 - 13:30

13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00