Informazioni

Guerra commerciale USA-Cina: pubblicazione elenchi di prodotti cinesi esentati da dazi del 25%
24/09/2019

Guerra commerciale USA-Cina: pubblicazione elenchi di prodotti cinesi esentati da dazi del 25%

Il 20 settembre, lo USTR (Office of the United States Trade Representative) ha pubblicato tre diversi decreti contenenti i codici doganali di centinaia di prodotti made in China che sono stati esentati dall’aumento dei dazi all’import del 25% varato nei mesi scorsi.

Origine preferenziale: abolizione dei certificati EUR1 e EUR MED previdimati. Sempre più importante lo status di Esportatore Autorizzato
24/09/2019

Origine preferenziale: abolizione dei certificati EUR1 e EUR MED previdimati. Sempre più importante lo status di Esportatore Autorizzato

Con Nota prot. 91956 RU del 26.07.2019 la Direzione Centrale delle Dogane mette fine alla procedura di previdimazione dei certificati di circolazione EUR 1, EUR MED e ATR. L’ottenimento dello status di esportatore autorizzato diventa l’opzione privilegiata per l’attestazione dell’origine preferenziale e per ottenere la riduzione/annullamento dei dazi nelle operazioni con paesi accordisti. Le nuove procedure entreranno in vigore a fine gennaio 2020

Accordo di Libero Scambio UE-Giappone: semplificazioni per le dichiarazioni di origine
06/08/2019

Accordo di Libero Scambio UE-Giappone: semplificazioni per le dichiarazioni di origine

Semplificazioni in vigore dal 1° agosto 2019. I chiarimenti dell'Agenzia delle Dogane con nota prot. 93087/2019

USA: ulteriore lista di prodotti europei passibili di dazio
16/07/2019

USA: ulteriore lista di prodotti europei passibili di dazio

L’Amministrazione USA ha pubblicato una lista di 89 prodotti europei, fra cui diversi del settore agroalimentare italiano, che potrebbero essere sottoposti a dazi nei prossimi mesi. La lista integra quella comunicata ad aprile

Israele: bando cooperazione scientifica industriale Israele Italia 2020
16/07/2019

Israele: bando cooperazione scientifica industriale Israele Italia 2020

Bando pubblicato dal Ministero per gli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale. I progetti dovranno essere presentati congiuntamente da un partner italiano e uno israeliano.

Cina: "export di beni alimentari" e "tutela della proprietà intellettuale"
28/05/2019

Cina: "export di beni alimentari" e "tutela della proprietà intellettuale"

I prossimi appuntamenti dei "Chinese Breakfast" organizzati da Assolombarda in videocollegamento con l'Ambasciata d'Italia a Pechino per discutere dei temi di interesse per lo sviluppo del business in Cina

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00