Informazioni
Accordo UE-Vietnam in vigore dal 1° agosto 2020
Il 30 giugno 2020 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea l’informazione che stabilisce il 1° agosto come data di entrata in vigore dell’EVFTA, l’accordo di libero scambio tra UE e Vietnam. Per l'origine preferenziale è richiesta la registrazione nella banca dati REX.
India: un continente di opportunità - Una nuova destinazione per la diversificazione dell’export italiano e delle catene globali del valore. Webinar 7 luglio
Incontro online organizzato da Assolombarda in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia in India e gli uffici di Agenzia ICE nel Paese, in occasione del quale verranno approfonditi i settori del partenariato strategico Italia-India.
Newsletter Diplomazia Economica Italiana: focus Patto per l'Export
Il focus del nuovo numero della Newsletter Diplomazia Economica, realizzata dalla Farnesina, è sul Patto per l'Export che illustra le linee strategiche in materia di sostegno all'internazionalizzazione del sistema produttivo alla luce dell'attuale emergenza sociale, economica e sanitaria
Coronavirus: misure adottate dai paesi esteri per fronteggiare l’emergenza - Aggiornamento al 24 giugno
Per agevolare le aziende nell'identificare possibili criticità all'arrivo in paesi stranieri, nel caso di trasferte dei propri dipendenti, è stato predisposto un elenco dei paesi che hanno adottato misure restrittive per contenere la diffusione del Covid-19.
Origine preferenziale e EUR 1 previdimati: proroga di ulteriori 30 giorni
Con la circolare 16/2020 dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli del 17 giugno viene prorogato di ulteriori 30 giorni, decorrenti dal 21 giugno 2020, il termine previsto per la procedura di previdimazione dei certificati Eur 1.
E-Commerce globale - Un'opportunità per l'export delle imprese italiane - Webinar, 25 giugno
Confindustria organizza, in collaborazione con Agenzia ICE, un roadshow sul territorio italiano in formula webinar, per presentare gli accordi stipulati da ICE con le principali piattaforme globali al fine di incrementare le opportunità delle PMI italiane con vocazione internazionale.