USA: incontri individuali per approfondimenti sulla fiscalità negli Stati Uniti. 28 settembre, ore 9.30 - 13.30

Durante gli incontri si potranno porre al fiscalista USA i quesiti relativi ai principali temi di interesse per chi opera, commercialmente o industrialmente, nel Paese.

Gli incontri individuali si terranno in Assolombarda avranno la durata di 45 minuti.

I temi su cui sarà possibile chiedere chiarimenti sono i seguenti:

  • novità fiscali introdotte nel 2022, possibili impatti fiscali per le aziende italiane
  • imposta sui redditi federale e degli Stati della Federazione, misure, applicazione, adempimenti
  • imposte indirette: Sales and Use tax, Personal Property Tax: rischi, adempimenti, esenzioni, conciliazioni
  • avvio delle operazioni negli Stati Uniti, aspetti operativi: set up iniziale, conti bancari, tax IDs, payroll
  • scelta della localizzazione dell’investimento: costi, supply chain, risorse umane, agevolazioni locali, site selection
  • stabile organizzazione a livello federale, Nexus (basi fisse) a livello di Stati, dichiarazioni protettive
  • ritenute fiscali (dividendi, interessi, royalties, compensi per servizi), convenzione fiscale, certificazione W-8BEN-E, Fatca
  • transfer pricing: normativa USA ed adempimenti
  • tenuta della contabilità, software contabili e gestionali, Bilanci secondo US GAAP, conversioni su Principi Contabili Italiani e IFRS
  • chiusura di bilanci, controlli contabili ed amministrativi, Revisioni e Certificazioni ed attestazioni su bilanci
  • expatriates: tassazione e residenza fiscale, contribuzione previdenziale, convenzione

Gli incontri saranno con Filiberto Calascibetta, CPA e Partner Roedl&Partner Atlanta, e partener di Assolombarda Servizi.

Per partecipare

La partecipazione è gratuita. Le imprese interessate a fissare un incontro devono inviare una e-mail a assolombardaestero@assolombarda.it indicando il nominativo della persona che parteciperà all’incontro, con indicazione della funzione aziendale. Gli incontri verranno stabiliti secondo un’agenda prefissata. Le richieste di appuntamento saranno accolte in base all'ordine cronologico di arrivo delle stesse.

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Giulia Repetto, tel. 0258370.497, e-mail giulia.repetto@assolombarda.it: Selena Pizzocoli, tel. 0393638237, selena.pizzocoli@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Appuntamenti
4 Ott

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Brasile

hh 14:30 - 16:00

10 Ott

Incentivi SIMEST per l’internazionalizzazione: le opportunità per le imprese

hh 17:00 - 19:30

11 Ott

Il sistema generale delle accise: focus oli lubrificanti

hh 10:00 - 13:00

26 Ott

Mozambico: Business Forum Italia Mozambico

hh 09:00 - 13:00

Simest: incentivi per l’internazionalizzazione a valere sul fondo 394/81. Webinar, 26 luglio 2023

Simest: incentivi per l’internazionalizzazione a valere sul fondo 394/81. Webinar, 26 luglio 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Sudafrica, Incontro, 6 giugno 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Sudafrica, Incontro, 6 giugno 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Messico. Incontro, 26 maggio 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Messico. Incontro, 26 maggio 2023

Dalla fattura alla dogana: la compliance doganale nell’attività di import-export. Webinar, 11 maggio 2023

Dalla fattura alla dogana: la compliance doganale nell’attività di import-export. Webinar, 11 maggio 2023