Tridge: accesso gratuito all'e-commerce B2B per il settore agroalimentare con ICE

Agenzia ICE ha firmato un accordo per permettere a 100 aziende italiane del settore agroalimentare di accedere gratuitamente alla piattaforma coreana di e-commerce presente in più di 100 paesi. Adesioni entro il 15 luglio 2024.

Tridge è una piattaforma B2B verticale sul settore agroalimentare presente in oltre 100 Paesi con oltre 200.000 seller, dei quali 600 offrono prodotti Made in Italy, oltre 400.000 Buyers, un traffico sul sito web di 2 milioni di visite al mese che portano ad un risultato di oltre 9 milioni di richieste di informazioni al mese.

All’interno della piattaforma, Tridge offre 3 principali tipologie di servizi:

  1. Exhibition 365, una fiera virtuale che favorisce l'incontro tra seller e buyer globali, permettendo ai seller di creare uno stand online, ricevere richieste d'acquisto, organizzare dei meeting B2B e inserire materiale promozionale;

  2. Fulfillment Solution, un servizio di evasione globale end-to-end che sfrutta la vasta rete internazionale di Tridge. Questo servizio garantisce scambi commerciali sicuri, affidabili e trasparenti all'interno del settore agroalimentare, facilitando le richieste dei primi e l'offerta dei secondi. 

  3. Market Intelligence, strumento per l'analisi dei dati e l'intelligence di mercato che permette agli utenti di ottenere informazioni preziose e aggiornate per prendere decisioni informate e strategiche nel settore agroalimentare. La piattaforma di Tridge fornisce report dettagliati, analisi di mercato e guide pratiche che supportano le aziende nell'ottimizzazione delle loro operazioni e nell'espansione nei mercati globali.

Settori e prodotti ammessi 

  • Sono ammesse le aziende appartenenti al settore agroalimentare e bevande. In particolare le categorie più performanti su Tridge sono le seguenti: cereali e legumi, frutta e verdura, aceto, olio, pasta e condimenti, salsa di pomodoro, bevande alcoliche e analcoliche.
  • Eventuali categorie differenti da quelle citate, del settore agroalimentare e bevande, verranno valutate caso per caso dal partner.

Principali vantaggi

  • Inserimento all'interno della vetrina dedicata al Made in Italy su Tridge;
  • Supporto tecnico e formazione da parte di un account manager dedicato di Tridge per tutte le aziende ammesse;
  • Campagne di advertising digitale della durata di un anno, interamente finanziate da Agenzia ICE, per promuovere la vetrina;
  • Profilo di tipo premium per le 100 nuove aziende ammesse, finanziato da Agenzia ICE, per la durata di 12 mesi;
  • Possibilità per prodotti premium di nicchia di essere selezionati per la vendita su YouPick.

Maggiori informazioni circa i requisiti, le modalità di partecipazione e di adesione sono disponibili nella circolare informativa a disposizione in questa pagina. Il termine di presentazione della domanda è il 15 luglio 2024.

Contatti

Le aziende associate che aderiranno al progetto sono invitate a segnalarlo all'Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Federico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it, Anna Gigliola, tel. 0258370.452, email ; Selena Pizzocoli, e-mail .

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
10 Set

Origine della merce: origine preferenziale e non preferenziale

hh 15:00 - 16:30

8 Ott

Valore in dogana

hh 15:00 - 16:30

5 Nov

Dogane, Incoterms e trasporti internazionali

hh 15:00 - 16:30

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Export Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di esportazione. Webinar, 11 giugno 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Colombia - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro ibrido, 30 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Focus Arabia Saudita - Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy. Incontro, 8 maggio 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Import Compliance: gestire correttamente le operazioni doganali di importazione. Webinar, 11 aprile 2024

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica
[Thomas Edison]
Risparmio

Se stai leggendo questa frase significa che non stai navigando da qualche minuto e questa modalità di risparmio energetico ti permette di consumare meno quando sei inattivo.

Alle volte per fare bene basta un piccolo gesto: perché anche il poco, giorno dopo giorno, diventerà molto.

Fare impresa sostenibile è il nostro impegno di responsabilità:
significa creare valore per le generazioni future, per gli stakeholder e per l’ambiente.

Assolombarda